Aperte le iscrizioni ai corsi di MISURE COMPENSATIVE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI OSS

Sono aperte le iscrizioni  ai corsi di “Misure compensative per il conseguimento della qualifica di OSSin avvio presso le nostre sedi:

  • UDINE (UD)
  • SAN GIORGIO DI NOGARO (UD)
  • CORDENONS (UD)
 
Requisiti di accesso di CARATTERE GENERALE:
 
  • residenza o domicilio elettivo nel territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
  • possesso del diploma di scuola dell’obbligo (terza media) o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione
  • compimento del diciottesimo anno di età alla data d’iscrizione al corso

 

Requisiti di accesso di CARATTERE SPECIFICO:

  • le operazioni formative sono rivolte a perone prive del titolo di Operatore Socio-Sanitario, in possesso di competenze acquisite nell’assistenza diretta alla persona presso strutture socio sanitarie e assistenziali o nei servizi domiciliari, ovvero in possesso di un titolo attestante l’acquisizione di competenze tecniche e relazionali coerenti con il profilo professionale dell’OSS quali ad esempio attestato di frequenza corso “Competenze minime nei processi di assistenza alla persona”, attestato di qualifica di “Assistente domiciliare e dei servizi tutelari”, diploma di “Tecnico dei servizi sociali” o equipollente, titoli professionali stranieri in ambito sanitario non riconosciuti equipollenti al titolo di infermiere o ostetrico dal Ministero della Salute ed in possesso di una dichiarazione di riconoscimento di un credito formativo per l’accesso ad un corso compensativo rilasciato dal Ministero stesso o dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
  • Agli allievi di nazionalità straniera è richiesta la conoscenza della lingua italiana orale e scritta almeno di livello B1.

Gli allievi/e devono essere sottoposti agli accertamenti sanitari e alle vaccinazioni previste dalle vigenti disposizioni di legge per l’espletamento delle attività sociosanitarie. 

L’ammissione al  corso avviene solo a seguito di accertamento medico di idoneità psicofisica, senza limitazioni, per lo svolgimento delle funzioni specifiche previste dal profilo professionale e del possesso delle vaccinazioni previste dalla normativa per lo svolgimento delle attività di tirocinio presso le strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali pubbliche e private.

 
La partecipazione ai corsi è gratuita.
 

Per maggiori informazioni contattaci allo 0432/512050 o scrivi un’email a info@indarfor.it

 

Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.